Carrello (0) Chiudi
Nessun prodotto nel carrello.
Carrello (0) Chiudi
Nessun prodotto nel carrello.

Az. Agr. La Gazola

L’azienda agricola “La Gazola” , che prende il nome dal “Giglio Rosso”, nasce nel 2015 nella Val Zoldana, tra le valli più incontaminate delle Dolomiti. Dalla passione per la natura e per le api, dopo anni di esperienza diretta e corsi di formazione sull’apicoltura, ho scelto di dedicarmi a tempo pieno a questa attività.

Fin da subito ho deciso di puntare su un prodotto di altissima qualità, scegliendo di mantenere i miei apiari esclusivamente nella provincia di Belluno, e per gran parte proprio nelle Valle di Zoldo e oltretutto all’interno dei comuni del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, così ho aderito al disciplinare Prodotto di Montagna.

Come ulteriore conferma della qualità, il mio miele è stato premiato con il primo posto al concorso provinciale “I migliori mieli delle provincia di Belluno” del 2017, risultando il miglior miele assoluto della provincia con la melata di abete rosso, che assieme ai mieli millefiori di montagna, e ai monoflora di rododendro, acero montano, erica carnea, tarassaco,tiglio montano, castagno e acacia, costituiscono le pregiate varietà di miele della montagna Bellunese che la mia azienda riesce ad offrire.

85f9031b-d30e-4714-9c2d-8ee9d9f5bc13

Prodotti best seller!

I prodotti del negozio

  • 5
  • 5
    • 5
  • Miele di acacia bellunese

    10,50
    500g. Un miele straordinario e certificato Prodotto di Montagna in quanto gli apiari sono collocati negli incontaminati territori della Valle di Zoldo. Caraterizzato da un colore chiaro, ambrato, trasparente e da una consistenza tipicamente liquida e leggermente torbida in presenza di cristalli, anche se non cristallizza mai completamente. Ha un odore che può ricordare il profumo dei fiori di robinia edelicato, caratteristico e molto dolce.
  • Miele di acero della Val di Zoldo

    10,50
    500g. Un miele straordinario e certificato Prodotto di Montagna in quanto gli apiari sono collocati negli incontaminati territori della Valle di Zoldo.
  • Miele di castagno bellunese

    10,50
    500g. Un miele straordinario e certificato Prodotto di Montagna in quanto gli apiari sono collocati negli incontaminati territori della Valle di Zoldo. Caraterizzato da un colore bruno scuro e una consistenza inizialmente liquida, successivamente vischiosa dove la cristallizzazione dà origine a microcristalli. Ha un odore aromatico, pungente, forte ed acre e un sapore poco dolce, amarognolo, tannico e astringente. Ricco di polline, è indicato nei casi di cattiva circolazione, anemia e affaticamento.
  • Miele di tiglio della Val di Zoldo

    10,00
    500g. Un miele straordinario e certificato Prodotto di Montagna in quanto gli apiari sono collocati negli incontaminati territori della Valle di Zoldo. Caraterizzato da un colore variabile dal giallo chiaro al verdolino o anche tendente al bruno e dalla consistenza pastosa, con cristallizzazione ritardata e formazione di cristalli grossi e irregolari. Ha un odore fresco caratteristico, mentolato e balsamico che ricorda la tisana dei fiori di tiglio e un sapore dolce, con leggero retrogusto amaro poco percettibile.
  • Miele millefiori di montagna della Val di Zoldo

    10,50
    500g. Un miele straordinario e certificato Prodotto di Montagna in quanto gli apiari sono collocati negli incontaminati territori della Valle di Zoldo. Caraterizzato da un colore giallo, consistenza tendente alla cristallizzazione, odore leggero che richiama i diversi fiori e un sapore dolce e morbido. Indicato nel trattamento delle malattie polmonari e delle infezioni intestinali e urinarie.