- Premessa
Il presente contratto (“Accordo”) si intende stipulato con la società QUALIVERY SRLS con sede in Belluno (BL), Piazza Mazzini 19, codice fiscale, partita iva e n. di iscrizione al Registro Imprese di Belluno 01244190250, quale titolare del sito internet www.qualivery.it (“Sito”) attraverso il quale la società QUALIVERY SRLS si propone di vendere prodotti propri e agevolare l’incontro tra imprese e i potenziali clienti, senza, tuttavia, assumere alcuna responsabilità nei confronti delle parti riguardo al rapporto contrattuale tra esse stipulato. In particolare il Sito consente a ciascuno dei propri utenti registrati (Cliente/i) di acquistare i prodotti offerti da QUALIVERY SRLS stessa e dalle imprese convenzionate, e di acquistare il servizio di trasporto di detti prodotti al proprio domicilio o ad altro indirizzo prescelto. QUALIVERY SRLS non assume in alcun caso il ruolo di trasportatore dei beni/servizi che vengono scambiati tra gli utenti del Sito.
- Oggetto dell’Accordo
Con la registrazione al sito www.qualivery.it l’utente aderisce all’Accordo stipulato secondo le presenti Condizioni Generali di contratto che disciplinano le modalità e condizioni di acquisto da parte degli utenti registrati dei prodotti realizzati, cucinati o distribuiti e sempre garantiti e confezionati da aziende agricole, gastronomie, attività commerciali e altri fornitori convenzionati con QUALIVERY SRLS, mediante ordine e pagamento effettuati tramite il sito www.qualivery.it nonché l’acquisto da parte dei medesimi utenti del trasporto a domicilio e presso l’indirizzo prescelto dei beni acquistati.
- Registrazione
Registrandosi nel sito il Cliente dichiara di avere compiuto 18 anni e si impegna ed obbliga a conservare con cura le proprie credenziali di accesso facendone uso legittimo e impedendo di farne uso per accedere al Sito ed effettuare ordini a soggetti non autorizzati e/o a minori senza la supervisione del titolare. Il Cliente registrato si impegna ad utilizzare il sito a fini non professionali per acquistare e farsi consegnare i prodotti posti in vendita nel Sito dalle attività commerciali convenzionate. In caso di uso del Sito non conforme alle prescrizioni del presente articolo da parte di un Cliente, QUALIVERY SRLS si riserva il diritto di sospendere e/o disabilitare in via definitiva le sue credenziali di accesso, riservata ogni eventuale ulteriore azione anche di fronte all’autorità giudiziaria.
- Modalità di acquisto dei beni
L’utente può registrarsi tramite l’apposito modulo contenuto nel Sito anche in concomitanza con l’invio del suo primo ordine. Ciascun ordine di beni implica richiesta di trasporto e consegna dei prodotti acquistati all’indirizzo indicato in sede d’ordine. L’invio dell’ordine determina la conclusione del contratto e obbliga irrevocabilmente il Cliente al pagamento del prezzo dei prodotti ordinati e del trasporto. Inviando l’ordine, inoltre, il Cliente dichiara di avere preso esatta e completa conoscenza delle condizioni di acquisto. Ricevuto l’ordine il Sito invierà al Cliente una e-mail (all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente in sede di registrazione) di conferma di ricezione dell’ordine e conterrà: numero d’ordine, descrizione, quantità e prezzo dei prodotti acquistati, data e fascia oraria di consegna, nome del Cliente che ha effettuato l’ordine, indirizzo di fatturazione, indirizzo di spedizione e il prezzo del trasporto. Il Sito si riserva il diritto di accettare o rifiutare gli ordini ricevuti e confermati a proprio insindacabile giudizio, senza che dal rifiuto derivi qualsivoglia diritto anche risarcitorio in capo al Cliente. Il Sito si riserva altresì il diritto di comunicare al Cliente l’eventuale indisponibilità di un prodotto e/o l’erronea indicazione del prezzo dello stesso: in tal caso il Sito invierà comunicazione al Cliente contenente le necessarie modifiche dell’ordine invitando il Cliente che non ritenesse di confermare tale ordine modificato ad effettuarne uno nuovo.
5.Modalità di pagamento
Il Cliente potrà scegliere se pagare online al momento dell’ordine tramite carta di debito o credito o se pagare in contanti alla consegna. Il pagamento in contanti alla consegna prevede un costo supplementare. Qualora il Cliente scelga il pagamento di contanti alla consegna, il Cliente dovrà pagare il corrispettivo dovuto per il trasporto e per il supplemento relativo al pagamento in contanti direttamente al trasportatore.
- Modalità di consegna
La consegna dei prodotti verrà effettuata nel luogo indicato nell’ordine a piano strada, direttamente al Cliente o ad un suo incaricato che presenti al trasportatore l’accettazione d’ordine. Il Cliente accetta che la consegna sia effettuata entro l’orario indicato nell’accettazione d’ordine o al massimo entro i sessanta minuti successivi, senza che ciò costituisca inadempimento contrattuale.
7.Informazioni al Cliente
Tramite pubblicazione nel Sito, ciascuna attività commerciale convenzionata presso la quale il Cliente può effettuare acquisti attraverso il Sito fornisce al Cliente le seguenti informazioni: (i) caratteristiche principali dei beni/prodotti acquistabili, con descrizione eventualmente anche fotografica, che però non garantisce l’esatta corrispondenza con il prodotto ordinato; (ii) identità dell’attività commerciale che offre in vendita i beni/prodotti; (iii)indirizzo, numero di telefono e e-mail dell’attività commerciale, utilizzabili dal Cliente per comunicare efficacemente con detta attività commerciale; (iv) indirizzo, numero di telefono, e e-mail dell’attività commerciale alla quale il Cliente possa inoltrare eventuali reclami; (v) il prezzo di ciascun bene, comprensivo di eventuali imposte; (vi) eventuali costi aggiuntivi collegati all’utilizzo del Sito quale sistema di ordinazione;
- Responsabilità
QUALIVERY SRLS tramite il Sito offre ai Clienti il Servizio di vendita di prodotti propri e di acquisizione e trasmissione ordini per le attività commerciali convenzionate. QUALIVERY SRLS non assume in nessun caso il ruolo di trasportatore dei prodotti acquistati dal Cliente tramite il Sito, e resta parte terza, estranea alle transazioni effettuate dai Clienti con le attività commerciali convenzionate, anche con riferimento agli accordi di trasporto. Nello stipulare accordi e convenzioni con QUALIVERY SRLS le attività commerciali, hanno dichiarato di possedere i requisiti di legge e tutte le certificazioni necessarie all’esercizio della propria attività, ma QUALIVERY SRLS non provvede ad alcuna verifica autonoma di tali credenziali, come non provvede ad alcuna verifica in merito ai prodotti utilizzati nella preparazione dei beni compravenduti, alle modalità di loro confezionamento e conservazione e non risponde della qualità dei prodotti, della loro preparazione, della loro conservazione e della loro consegna al Cliente. QUALIVERY SRLS non risponde della descrizione dei prodotti contenuta nel sito in quanto fornita direttamente dell’attività commerciale convenzionata che li produce e/o offre in vendita: per chiarimenti in merito alla consistenza qualità e conservazione dei prodotti e comunque per qualsiasi osservazione o delucidazione in merito ai prodotti offerti in vendita sul Sito il Cliente deve contattare l’impresa che li commercializza, come debitamente identificata nel sito internet. Il Cliente si impegna ed obbliga ad indirizzare qualsiasi tipo di reclamo e/o contestazione riferita alla qualità/quantità della merce ed al relativo confezionamento e qualsiasi domanda risarcitoria collegata alla fornitura dei prodotti/beni ordinati dal Sito, all’impresa che li commercializza, come debitamente identificata nel sito internet norma del precedente art. 6, con esclusione di qualsivoglia responsabilità anche concorrente di QUALIVERY SRLS.
- Modifica e/o sospensione del servizio ai Clienti e modifica delle condizioni generali di contratto
QUALIVERY SRLS si riserva il diritto di modificare il contenuto del Sito, di renderlo temporaneamente, in tutto o in parte inutilizzabile, senza obbligo di preavviso ai Clienti. Il Cliente accetta che QUALIVERY SRLS sospenda in tutto o in parte il servizio d’ordine presente nel sito, esonerandolo da qualsivoglia responsabilità a qualsivoglia titolo. QUALIVERY SRLS si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali senza obbligo di preavviso e mediante semplice pubblicazione nel Sito delle variazioni: le modifiche saranno efficaci dal momento della pubblicazione nel Sito e saranno applicabili a tutti gli ordini inviati al momento della pubblicazione nel Sito. Il Cliente si impegna ed obbliga a verificare le condizioni di contratto prima di inviare ciascun ordine stampandole e conservandole.
- Diritto di recesso
Conformemente a quanto dispone il D. Lgs. n. 206/2005 recante Codice del Consumo, così come modificato dal D. Lgs n. 21/2014, il Cliente Consumatore è informato che, fatte salve le eccezioni di cui all’art. 59 del predetto Codice e delle quali si dirà nel prosieguo, il consumatore dispone di un periodo di 14 giorni per recedere dal contratto senza dover fornire alcuna spiegazione, ma purché sostenga i costi di riconsegna dei beni/prodotti, di diminuzione del valore dei beni/prodotti in conformità quanto prescrive l’art. 52 del Codice del Consumo. Il Consumatore può in tal caso esercitare il diritto di recesso mediante dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal contratto inviata a QUALIVERY SRLS. In caso di tempestivo e corretto esercizio del diritto di recesso l’importo eventualmente già pagato dal Cliente sarà al medesimo accreditato mediante bonifico bancario su conto a lui intestato e dal medesimo indicato. Il rimborso viene effettuato nel minor tempo possibile e, in ogni caso, entro 15 giorni dalla data in cui QUALIVERY SRLS, ricevuta notizia del recesso da parte del Cliente nei modi prescritti, riceve anche la restituzione della merce ordinata integra e nella confezione originale. Il Cliente prende atto che, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo il diritto di recesso è escluso relativamente a a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista; b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso; c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna; f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni; g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista; h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari; i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna; l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni; m) i contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica; n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici; o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
- Marchi, segni distintivi, diritti di proprietà intellettuale e/o industriale
Il presente Accordo non conferisce al Cliente alcun diritto di utilizzare a fini commerciali e/o per promuovere la propria attività il nome di QUALIVERY SRLS, il nome del sito www.qualivery.it, i marchi e nomi aziendali così come ogni foto, immagine, testo, e comunque qualsivoglia bene immateriale riferibile a QUALIVERY SRLS protetto come privativa industriale e/o intellettuale. Il Cliente riconosce che i marchi e segni distintivi di QUALIVERY SRLS costituiscono oggetto di proprietà industriale esclusiva e pertanto s’impegna a non fare nulla che possa pregiudicare la loro validità; a non contestarne la titolarità, a non depositare, né a far depositare, sul territorio italiano o altrove, il marchio, i nomi o i segni distintivi di QUALIVERY SRLS; a non depositare o a far depositare eventuali marchi, nomi o segni distintivi che possano essere confusi o ritenuti contraffazione di quelli di QUALIVERY SRLS.
- Interpretazione
I titoli apposti ad ogni singolo articolo sono stati inseriti al solo scopo di facilitare la lettura non hanno rilevanza a fini dell’interpretazione del contratto. Nel caso in cui qualsiasi disposizione del presente contratto venisse giudicata dall’Autorità Giudiziaria, nulla, annullabile, inefficacie, parzialmente o integralmente, tutte le altre disposizioni rimarranno in vigore, a meno che il rapporto economico tra le parti non ne risulti gravemente alterato, nel qual caso le parti medesime potranno recedere dal contratto, in qualsiasi momento a mezzo di semplice comunicazione per iscritto. Nessun ritardo, omissione, tolleranza, nell’esercizio di un qualsiasi diritto o facoltà spettante ad una parte in conseguenza di una qualsiasi violazione o inadempimento pregiudicherà tali diritti o facoltà. Le parti riconoscono altresì che gli eventuali ritardi o omissioni nel far valere i diritti non potranno essere interpretati come desistenza o acquiescenza nei confronti di violazioni o inadempimenti già verificatesi o che si verificassero in seguito.
- Privacy
Il cliente approva espressamente l’utilizzo dei propri dati personali da parte di QUALIVERY SRLS, secondo l’informativa disponibile sul Sito.
- Legge applicabile e foro convenzionale
Il presente Accordo sarà disciplinato dalla legge italiana. Per ogni controversia nascente dall’interpretazione o dall’esecuzione del presente Accordo, sarà esclusivamente competente il Tribunale di Belluno, con espressa esclusione di ogni altro foro eventualmente competente.
CLAUSOLA DI APPROVAZIONE SPECIFICA DI SINGOLE CLAUSOLE
Il Cliente dichiara di aver letto ed di approvare espressamente, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., le clausole contenute negli articoli di seguito indicati, da intendersi qui nuovamente e integralmente trascritti: 1.Premessa; 3.Registrazione; 4.Modalità di acquisto dei beni; 5. Modalità di pagamento; 6.Modalità di Consegna; 8. Responsabilità; 9. Modifica e/o sospensione del servizio ai Clienti e modifica delle condizioni generali di contratto; 10. Diritto di recesso; 11. Marchi, segni distintivi, diritti di proprietà intellettuale e/o industriale; 14.Legge applicabile e foro convenzionale